Seguici su facebook!

Conoscere i nemici dell’occhio: la luce blu

Conoscere i nemici dell’occhio: la luce blu

L’occhio ha un nemico insidioso ma non invisibile: parliamo della luce dal caratteristico riflesso azzurrino emanata da fonti LCD e LED, cioè, per intenderci, monitor e schermi di tv, pc, tablet e smartphone.  Questa luce blu è una radiazione dello spettro visibile con lunghezza d’onda fra 380 e 500 nanometri; corta, quindi, e per questo dotata di particolare frequenza ed energia. Le sue caratteristiche di grande resa luminosa e minimo consumo, che la rendono ormai diffusissima, si accompagnano però ad un alto potenziale dannoso per l’occhio.

Matteo Sferra, medico chirurgo in oftalmologia e membro di Oculistica CLK, è ospite presso l’area educational di TTC per illustrare, nel suo intervento delle 15.30, quali danni causa la luce blu e soprattutto quali mezzi adottare per prevenirli, con particolare riferimento a Pixel, il progetto promosso da Kura per tutelare la salute dell’occhio. La necessità di essere informati sul tema si rivela urgente in rapporto ai dati mondiali sull’esposizione a questo genere di radiazioni nocive, che assumono proporzioni drammatiche soprattutto nelle nuove generazioni.  Rossore oculare, affaticamento visivo, cali dell’attenzione, disturbo del ritmo sonno-veglia, distruzione del pigmento maculare: questi gli effetti collaterali dell’esposizione prolungata ai dispositivi elettronici di cui oggi non possiamo più fare a meno.

Per questi e altri dettagli, nell’area Medical Care non mancate una sosta nello stand di Oculistica CLK, per lo screening gratuito di prevenzione al glaucoma e un team di esperti a disposizione per risposte e consulenze, e presso lo stand Kura, dove potrete accedere ad una valutazione dello stato di salute della vostra macula!