Seguici su facebook!

Imparare l'autopalpazione

Imparare l’autopalpazione

La diagnosi precoce del tumore al seno aumenta la possibilità della paziente di guarire da una patologia, di cui si parla molto, ma sulla quale è ancora necessario fare chiarezza, soprattutto tra le più giovani.
Mentre nella donna adulta, in un’età compresa tra i 30 e 45 anni, la mammografia annuale è un appuntamento consolidato, per le under 30 il concetto di prevenzione periodica tarda ad affermarsi.
Da qui il ruolo cruciale della famiglia e del ginecologo, molto spesso infatti è il confronto con un riferimento femminile o con lo specialista che fa scoprire alle adolescenti un gesto semplice ma importantissimo come l’autopalpazione.

A Torino Taking Care il senologo Massimiliano Bortolini è a disposizione per spiegare come effettuare correttamente un gesto semplice ma efficace, alle 12.30 presso lo stand Gineceo, un appuntamento utile a tutte le donne, in qualsiasi fascia d’età, conoscere il proprio corpo e leggerne i segnali può permettere di accedere a screening più specifici, valutando gli interventi di cura più appropriati e riducendo la mortalità e spesso la diminuzione degli interventi di mastectomia.

Quando l’autopalpazione non ci sembra sufficiente o fa sorgere dei dubbi è utile consultare immediatamente uno specialista a cui esporre le proprie perplessità. Per questo motivo il dottor Massimiliano Bortolini si rende disponibile dalle 14 alle 17 presso l’ambulatorio del Sermig, nell’Area Medical Care per una consulenza e controllo senologica gratuita.