Felicemente senior: L’incontinenza: come superare i piccoli disagi quotidiani
L’incontinenza urinaria è una condizione estremamente frequente nel sesso femminile. Riconoscerne i principali fattori di rischio e definirne le caratteristiche significa:
- prevenire
- diagnosticare precocemente
- mettere in atto le strategie terapeutiche adeguate
Si distinguono tre tipi principali di incontinenza urinaria, che riconoscono cause, caratteristiche e trattamenti differenti : “incontinenza da sforzo” ,“incontinenza da urgenza” e “incontinenza mista”.
La terapia dell’incontinenza urinaria si basa principalmente su:
- un trattamento iniziale che deve includere interventi sullo stile di vita, la riabilitazione del pavimento pelvico , tecniche comportamentali come l’addestramento vescicale
- terapie farmacologiche
- terapie chirurgiche
Un adeguato percorso informativo, diagnostico e terapeutico può permettere di affrontare uno dei problemi sanitari che determinano maggior disagio psicologico e riduzione della qualità di vita nel sesso femminile.