Seguici su facebook!

Un disagio che si può vincere

Un disagio che si può vincere

L’incontinenza urinaria: come superare i piccoli disagi quotidiani

L’incontinenza urinaria, definita come “una qualsiasi perdita involontaria di urina”, è una condizione molto frequente, soprattutto nel sesso femminile dove arriva ad interessare un terzo delle donne nel corso della loro vita. Fughe di urina anche piccole possono determinare un problema sia di carattere igienico che di disagio fisico, psicologico e sociale, determinando un impatto negativo sulla qualità di vita. Questa condizione viene frequentemente vissuta quasi come inevitabile dal soggetto che ne soffre, a causa di una sorta di “tabù culturale” che porta molte pazienti a nascondere il proprio problema o a ritenerlo non risolvibile. L’incontinenza urinaria non è correlata semplicemente all’invecchiamento ma può colpire tutte le fasce di età: in molti casi l’incontinenza può manifestarsi anche prima dei 30 anni.

Attraverso un percorso di diagnosi e di cura mirato è possibile affrontare con serenità il problema: ne parliamo dalle 16.30 in area Forum con l’urologo Davide Vaccino.